• Home
  • Disturbi
  • Difficoltà emotive-relazionali nella scuola

Difficoltà emotive-relazionali nella scuola

Difficoltà emotive-relazionali nella scuola Giulianova e San Benedetto del Tronto

La transizione dalla scuola dell'infanzia alla primaria costituisce un momento cruciale nella maturazione del bambino, passando da attività ludiche e ricreative a compiti che richiedono autocontrollo, prolungata attenzione e l'acquisizione di diverse competenze. Tra i 3 e i 5 anni, si sviluppano i prerequisiti scolastici, comprendendo competenze cognitive "generali" come attenzione, autoregolazione e memoria, insieme a abilità più specifiche che influenzeranno direttamente l'apprendimento.
Considerando la variabilità individuale e le competenze attese per l'età, risulta essenziale verificare che un bambino di 5 anni possieda la capacità di:

  • Comprendere il linguaggio e esprimersi in modo corretto; • Impugnare la matita prevalentemente con la stessa mano, movendo agilmente le dita;
  • Eseguire compiti che richiedono manualità fine e l'uso coordinato di entrambe le mani (ritagliare, disegnare, incollare); • Mantenere la concentrazione su un compito a tavolino per un periodo sufficiente a portarlo a termine; • Regolare il proprio comportamento e l'espressione delle emozioni in base al contesto; • Separarsi serenamente dai genitori;
  • Instaurare relazioni positive con i coetanei.

Lo screening mira a supportare i genitori nel riconoscere precocemente eventuali difficoltà nel proprio bambino in vista dell'ingresso alla scuola primaria. In caso di necessità, possono essere elaborati percorsi personalizzati per potenziare le abilità carenti e/o assenti.

Dott.ssa Fania Beatriz Lucci
Psicologa Psicoterapeuta a Giulianova e San Benedetto del Tronto

Dott.ssa Fania Beatriz Lucci

Psicologa Psicoterapeuta a Giulianova e San Benedetto del Tronto

Partita IVA 00742170673
Iscritto all'Ordine della Regione Abruzzo n° 338 anno 1993

Info
2024. E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.